
About Us
![]() 20171011_135638 | ![]() IMG_3092_edited |
---|---|
![]() Dott Angelo Gabriele Aulisa | ![]() gruppo opbg |
![]() Brace Contest SOSOSRT | ![]() BOard SOSORT |
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Date 01 luglio 2007 →
Dirigente medico di I livello
In UOC di Ortopedia e Traumatologia
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
P.zza S.Onofrio 4, 00168 Roma (Italia)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date 27 Dicembre 2013
Vincitore di idoneità a Professore di II fascia in Ortopedia e Traumatologia
Date 01 novembre 2001 - 05 novembre 2006
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università’ Cattolica del Sacro Cuore
L.go A. Gemelli 1, 00100 Roma (Italia)
Voto 50/50 e lode
Date 14 ottobre 2001 →
Abilitazione alla professione Medico Chirurgo
Università’ Cattolica del Sacro Cuore
L.go A. Gemelli 1, 00100 Roma (Italia)
Date 01 febbraio 2001 →
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università’ Cattolica del Sacro Cuore
L.go A. Gemelli 1, 00100 Roma (Italia)
Voto 110/110 e lode
DOCENZA UNIVERSITARIA
1 Novembre 2017 →
Professore a Contratto esterno presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Cassino
​
Insegnamento ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEGLI ATTEGGIAMENTI POSTURALI (90300) nel Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative
​
Insegnamento MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE (7LC00220) nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie
​
Titolare di contratto di diritto privato per lo svolgimento di attività didattiche integrative connesse all’insegnamento ufficiale di Malattie dell’Apparato Locomotore dall’anno 2007/08 al 2016/17 presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Cassino
Il Dott. Angelo Gabriele Aulisa è un dirigente medico della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, oltre ad avere ottenuto l'idoneità a Professore Associato in Ortopedia e Traumatologia svolge il ruolo di Professore a contratto all'università di Cassino dal 2007.
Relatore e Moderatore a congressi Nazionali ed Internazionali, oltre che docente ad alcuni corsi di formazione nell’ambito del trattamento della scoliosi e delle patologie del rachide in età evolutiva.
Socio di diverse Società Scientifiche nazionali ed internazional tra cui la SIOT, la SITOP e SOSORT, svolge inoltre il ruolo di Reviewer per diverse riviste nazionali ed internazionali (tra cui il Journal of Orthopaedic and Traumatology e Scoliosis).
Nel suo lavoro, accanto all'intensa attività clinica dedicata all'età evolutiva, ha sempre prestato grande attenzione alla ricerca ed all'attività scientifica, formativa e divulgativa per migliorare l'approccio scientifico (ed umano) ai pazienti. E' autore di diversi articoli scientifici e di alcuni capitoli di libri.


